Piscicoltura di Brusimpiano

Piscicoltura di Brusimpiano

L'impianto ittiogenico si avvale di moderne vasche nelle quali è possibile far completare ai pesci tutte le fasi dello sviluppo e di vasche interrate della capacità di 20 metri cubi d'acqua, nelle quali i pesci possono raggiungere lo stato adulto e divenire idonei alla riproduzione.

Tutta la produzione della piscicoltura è finalizzata al ripopolamento ittico e viene immessa nei laghi, nei fiumi e nei torrenti dell'Alto Varesotto.

L'impianto si dedica all'allevamento di diverse specie autoctone, tra cui trota lacustre, trota fario, trota marmorata, coregone e salmerino. Grazie a moderne vasche, i pesci completano tutte le fasi dello sviluppo fino a raggiungere l'età adulta, momento in cui vengono rilasciati nei laghi, fiumi e torrenti della zona per favorire la biodiversità acquatica.

Inoltre, nel 2007 è stata realizzata un'opera per il reinserimento della trota marmorata nel bacino del fiume Tresa, emissario del Lago Ceresio, contribuendo ulteriormente alla conservazione delle specie ittiche locali.

É inoltre disponibile la possibilità, previo appuntamento, di visita per scolaresche e gruppi.