Ecco altri consigli, ma sulla sponda svizzera!
Sulla sponda svizzera di Lavena Ponte Tresa, il patrimonio culturale si arricchisce di piccoli musei e luoghi di grande fascino che raccontano la storia e l’identità del territorio ticinese.
Il Monte San Giorgio, affacciato sul Lago di Lugano, è uno dei siti fossiliferi più significativi a livello mondiale per lo studio del Triassico Medio.
Il Museo della Pesca di Caslano, affacciato sul Lago di Lugano e ospitato in un'ex fornace del XIX secolo, racconta la storia della pesca tradizionale nel Ceresio attraverso strumenti, barche, ret (...)
Il Museo della Miniera costituisce un “Unicum” per il Ticino, un’autentica rarità da non perdere. Ospita l’archivio “Beppe Zanetti” con sala lettura per la consultazione di libri e documenti, acce (...)
Il Museo delle Dogane di Gandria, situato sulle rive del Lago di Lugano, proprio al confine tra Svizzera e Italia, è ospitato in un’antica casa doganale ed è gestito dall'Amministrazione federale (...)