Musei dei Fossili di Besano
Il Museo Civico dei Fossili di Besano, situato nel centro storico di Besano (VA), è un punto di riferimento per gli appassionati di paleontologia e per chi desidera esplorare le meraviglie del passato geologico della regione.
Inaugurato nel 1981 e rinnovato nel 2000, il museo si trova in una palazzina dei primi del Novecento e ospita una collezione significativa di fossili provenienti dal vicino Monte San Giorgio, riconosciuto nel 2010 come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Il museo espone reperti risalenti a circa 240 milioni di anni fa, tra cui spiccano:
-
Besanosaurus leptorhynchus: un ittiosauro lungo quasi 6 metri, scoperto nel 1993, che conserva nell'addome ben quattro embrioni, fornendo preziose informazioni sulla riproduzione di questi rettili marini.
-
Saltriosauro: i cui resti rappresentano l'unico fossile italiano di un grande dinosauro carnivoro, offrendo una visione unica sulla fauna preistorica della regione.
Le sale espositive sono state riallestite nel 2020, offrendo un percorso didattico moderno e interattivo che illustra la storia geologica e paleontologica del territorio.
Orari di apertura:
-
Martedì e sabato: 14:00 – 17:30
-
Domenica: 10:30 – 17:30
Per maggiori informazioni consultare il sito web